Samantha Passaniti
  • Home
  • About
    • Statement e Portfolio
    • CV
    • Texts
  • Artworks
  • Projects
    • Bosco Relazionale
    • Cieli su Cieli
    • Nature Specific
  • Blog
  • Home
  • About
    • Statement e Portfolio
    • CV
    • Texts
  • Artworks
  • Projects
    • Bosco Relazionale
    • Cieli su Cieli
    • Nature Specific
  • Blog
Picture
Catalogo monografico
decodificare i luoghi e la materia
vanilla edizioni 2021
 ARTIST STATEMENT

My artistic research is developed through the study and experimentation of natural and recycled materials, becoming themselves the subjects of the works I create, bearers of an idea and a symbolism linked to aspects of our existential experience.
The hares I create are of a pictorial/bidimensional and installation/sculptural type.
They dialogue with each other and with the space in which they are placed, and are often created in relation to and in function of a specific space as a site-specific project.
The strong connection with the territory, with the natural world, I believe is the main characteristic of what I create: a link that I feel with the environment in which I was born and everywhere in the world through residency projects that I have the opportunity to do in places new to me in close contact with nature.
My work therefore always begins with an initial phase of listening to the world from which and in which my collection of materials begins: objects, earth, materials , often waste, anonymous elements, without value, often destined to deteriorate that I collect with love and transform into something precious and meaningful.
The meaning of what I want to convey is added to the meaning that the material itself carries through its history and its function in the world.
My practice is a symbolic act that wants to induce a greater attention to ecology, to recycling, to a simpler and healthier lifestyle, but it is also a regeneration of something destined to die, an attempt to overcome the death of the body through the transcendent and spiritualthat I feel in my artistic practice.
In some recent projects I have sought a sharing, a participation of people through the collection of fabrics and clothes charged with emotional meaning that have been donated to me to develop my ideas.
In this case, too, the concept that drives me to this practice is always that of giving voice, importance and new life to forgotten garments that actually signify important values and feelings that we tend to forget in our fleeting time.


BIO
Born in Grosseto in 1981, she lives and works between Monte Argentario and Rome. Graduated from the Academy of
Fine Arts in Rome, in 2015 she attended a postgraduate course at the Slade School of Art in London. In
2018 she is selected by the international organization ReArtiste for a group show at the MC
Gallery in New York. She is among the finalists for the Arteam Cup award in 2018, 2019, and 2020
exhibiting at the Fondazione Dino Zoli in Forlì, at Villa Nobel (Sanremo) and again at the Fondazione
Dino Zoli. In 2020 he wins an artistic residency focused on the link between art and nature in the Geopark
Unesco heritage of Monte Beigua (Savona) and is selected for a residence at the center of contemporary art
Arteventura contemporary art center in Andalusia, Spain in the Sierra de Aracena Natural Park.
Aracena. In both residencies she realizes environmental installations.
Recent solo exhibitions include "Corrispettivo naturale" in 2018, curated by Davide
Silvioli at the Art G.A.P. Gallery in Rome and "Rethinking Materials, Rethinking the Place"
always curated by davide Silvioli in 2020, in the beautiful historical palace Cozza Caposavi of
Bolsena (VT). Among the numerous group exhibitions in Italy and abroad, we mention the participation
in June 2020 at the exhibition Athens Open Art at the gallery Art Number 23 in Athens. His artistic
artistic research is focused on the experimentation of natural materials collected in the environment that
become the object of reflection and investigation into the complexity of human relationships and experience
existential experience. His paintings and installations are born from a continuous relationship, dialogue and exchange between
dialogue and exchange between inside and outside, between intimate world and environment, between man and nature, between existential
existential experience and natural cycles, with particular attention to the ancestral symbologies and spiritual archetypes
archetypes that since ancient times connect man to the natural world that hosts him.


-----------------------------------------


La mia ricerca artistica si sviluppa attraverso lo studio e la sperimentazione di materiali naturali e di recupero,
diventando essi stessi i soggetti delle opere che realizzo, portatori di un'idea e di una simbologia legata ad
aspetti della nostra esperienza esistenziale.
Le oepre che realizzo sono di tipo pittorico/bidimensionale e installativo/scultoreo, dialogano tra loro e con lo
spazio in cui sono inserite, spesso nascono in relazione e in funzione di un determinato spazio come progetto
site-specific. La forte connessione con il territorio con il territorio, con il mondo naturale credo che sia la
caratteristica principale di ciò che creo, un legame che sento con l'ambiente in cui sono nata ma che rivivo
ovunque nel mondo attraverso progetti di residenza che ho avuto modo di fare in luoghi nuovi per me a stretto
contatto con il naturale.
Il mio lavoro quindi nasce sempre da una prima fase di ascolto del mondo dal quale e nel quale inizia la mia
raccolta di materiali: oggetti, terre, spesso scarti, elementi anonimi, privi di valore, spesso destinati a
deteriorarsi che raccolgo con amore e trasformo in qualcosa di prezioso e ricco di significato. Il senso di ciò
che voglio trasmettere si addiziona così al senso che il materiale stesso porta con sè attraverso la sua storia e
la sua funzione nel mondo. La mia pratica è un atto se vogliamo simbolico che vuole indurre ad una attenzione
maggiore all'ecologia, al riciclo, ad uno stile di vita più semplice e sano, ma è anche una rigenerazione di
qualcosa destinato a morire, un tentativo di voler superare la morte del corpo attraverso il trascendente e lo
spirituale che sento nella pratica artistica.
In alcuni ultimi progetti ho cercato una condivisione, una partecipazione delle persone attraverso la raccolta di
stoffe e indumenti carichi di senso affettivo che mi sono state donate per sviluppare le mie idee. Anche in
questo caso il concetto che mi spinge a questa pratica è sempre quello di dare voce, importanza e nuova vita
ad indumenti dimenticati che sono in realtà significanti di valori e sentimenti importanti che tendiamo a
dimenticare nel nostro tempo sfuggevole


Bio
Nata a Grosseto nel 1981 vive e lavora tra Monte Argentario e Roma. Diplomata all’Accademia di
Belle Arti di Roma, nel 2015 frequenta un corso post laurea alla Slade School of Art di Londra. Nel
2018 è selezionata dall’organizzazione internazionale ReArtiste per una collettiva presso la MC
Gallery di New York. È tra i finalisti del premio Arteam Cup nel 2018, nel 2019 e nel 2020
esponendo alla Fondazione Dino Zoli di Forlì, a Villa Nobel (Sanremo) e ancora alla Fondazione
Dino Zoli. Nel 2020 vince una residenza artistica incentrata sul legame tra arte e natura nel Geopark
patrimonio Unesco del Monte Beigua (Savona) ed è selezionata per una residenza presso il centro di
arte contemporanea Arteventura in Andalusia, Spagna all'interno del Parco naturale della Sierra di
Aracena. In entrambre le residenze realizza installazioni ambientali siete specific.
Tra le recenti mostre personali si menziona “Corrispettivo naturale” del 2018, a cura di Davide
Silvioli presso la Art G.A.P. Gallery di Roma e “Rethinking Materials, Rethinking the Place”
sempre curata da davide Silvioli nel 2020, nel bellissimo palazzo storico Cozza Caposavi di
Bolsena (VT). Tra le numerose mostre collettive in Italia e all'estero, si menziona la partecipazione
a Giugno 2020 alla mostra Athens Open Art presso la galleria Art Number 23 di Atene. La sua
ricerca artistica è incentrata sulla sperimentazione di materiali naturali raccolti nell’ambiente che
diventano oggetto di riflessione e indagine sulla complessità dei rapporti umani e dell’esperienza
esistenziale. Le sue opere pittoriche e installative nascono da un continuo rapporto, dialogo e
scambio tra interno ed esterno, tra mondo intimo e ambiente, tra uomo e natura, tra esperienza
esistenziale e cicli naturali, con una particolare attenzione alle simbologie ancestrali e agli archetipi
spirituali che collegano sin dai tempi più remoti l'uomo al mondo naturale che lo ospita.



Powered by Create your own unique website with customizable templates.