Samantha Passaniti
  • Home
  • About
    • Statement
    • CV
    • Texts
  • Artworks
    • 2020 >
      • Variazioni
      • Coesistenze
      • Tessuti affettivi
      • Perimetri irregolari
      • Distacchi
      • Quarantine paintings
      • Legami logori
      • Non voglio perdere le ore
      • Goodbye (to all the man I loved)
      • Ties
      • Rubble
      • Ricostruzione di materia sensibile
      • Contare i giorni
      • Atmosfere trascendenti
    • 2019 >
      • Iced Memories
      • Fly again
      • Fall
      • Landscape Fragments
      • white//pure interactions
      • Family Picture
      • Imperfect
      • Hydrangeas
      • Love (needs water every day)
      • white//rebirths
      • UBUNTU//let your tower bloom
      • White//sentimental contraction
      • white//columns
      • white//barks
      • white//sea landscapes
      • white//birthplace
      • White// Inner Peace
      • Lake Landscapes
    • 2018 >
      • It's time to change skin
      • Old Dialogues
      • Scars
      • Born from the Sea
      • Old Rose
      • Sky Cubes
      • Water Strips
      • Uprooted feeling
      • Graffi
      • Corals
      • Mirrored Sea
      • Lunar Surface
      • Lunar Circle
      • Sea Grounds
      • Autumn 2017, Tears fallen like Leaves
    • 2017 >
      • Like a tear
      • Something we lose and something remains
      • Costellazione Terrestre
      • Torn Roots
      • Terra
      • Sedimentation
      • Fixed in time
      • Duality 1
      • Duality 2
      • Opposites
    • 2016 >
      • Fades
      • Deep Paintings (what remains of the sea)
      • Water Mirror
      • Sea Boxes
      • Connected Worlds
      • Relations
      • BEtween
      • Otherness
      • Liquid Relations
      • Liquid Love
      • Liquid Moments
      • Life Cycle
      • Deep Mirror
      • Desert Paintings
      • Breaths
  • Project
    • Bosco Relazionale
    • Cieli su Cieli
    • Nature Specific
  • Contacts
  • Blog
  • collect
  • Home
  • About
    • Statement
    • CV
    • Texts
  • Artworks
    • 2020 >
      • Variazioni
      • Coesistenze
      • Tessuti affettivi
      • Perimetri irregolari
      • Distacchi
      • Quarantine paintings
      • Legami logori
      • Non voglio perdere le ore
      • Goodbye (to all the man I loved)
      • Ties
      • Rubble
      • Ricostruzione di materia sensibile
      • Contare i giorni
      • Atmosfere trascendenti
    • 2019 >
      • Iced Memories
      • Fly again
      • Fall
      • Landscape Fragments
      • white//pure interactions
      • Family Picture
      • Imperfect
      • Hydrangeas
      • Love (needs water every day)
      • white//rebirths
      • UBUNTU//let your tower bloom
      • White//sentimental contraction
      • white//columns
      • white//barks
      • white//sea landscapes
      • white//birthplace
      • White// Inner Peace
      • Lake Landscapes
    • 2018 >
      • It's time to change skin
      • Old Dialogues
      • Scars
      • Born from the Sea
      • Old Rose
      • Sky Cubes
      • Water Strips
      • Uprooted feeling
      • Graffi
      • Corals
      • Mirrored Sea
      • Lunar Surface
      • Lunar Circle
      • Sea Grounds
      • Autumn 2017, Tears fallen like Leaves
    • 2017 >
      • Like a tear
      • Something we lose and something remains
      • Costellazione Terrestre
      • Torn Roots
      • Terra
      • Sedimentation
      • Fixed in time
      • Duality 1
      • Duality 2
      • Opposites
    • 2016 >
      • Fades
      • Deep Paintings (what remains of the sea)
      • Water Mirror
      • Sea Boxes
      • Connected Worlds
      • Relations
      • BEtween
      • Otherness
      • Liquid Relations
      • Liquid Love
      • Liquid Moments
      • Life Cycle
      • Deep Mirror
      • Desert Paintings
      • Breaths
  • Project
    • Bosco Relazionale
    • Cieli su Cieli
    • Nature Specific
  • Contacts
  • Blog
  • collect
TERRA (Earth) , 2017

serie di opere pittoriche e installazione site-specific
Series of pictorial works and site-specific installation
​

La ricerca artistica di Samantha Passaniti si basa su un’indagine profonda del sé, per rendere in forma pittorica emozioni e ricordi. Al colore si mescolano elementi naturali quali legni, sabbia, terra che lei stessa raccoglie durante viaggi e passeggiate, un percorso interiore che si sovrappone a un cammino nel quale l’artista ci permette di accompagnarla, con delicatezza e sensibilità. Attraverso sopralluoghi fatti nella tenuta dell’azienda biologica LaSelva, Samantha ha cercato meticolosamente i materiali da utilizzare, tenendo ben presente una visione dell’esistenza che possa tornare a una purezza originaria: campioni di terre, di colore e strutture diverse, sono stati setacciati e ridotti in polvere come fossero pigmenti pittorici.
Il progetto – spiega l’artista - è composto da una serie di sperimentazioni suddivise in quattro opere principali.  Dal punto di vista formale il filo conduttore è l’attenzione rigorosa alle geometrie delle linee, dei quadrati, dei cubi e al minimalismo ed essenzialismo che si riaggancia al concetto di “terra” come unità di misura del nostro universo. Le opere pittoriche e installative sono tutt’uno col paesaggio, lo accolgono al loro interno in una forma astratta. I diversi materiali utilizzati, non sempre convenzionali come carte, legno, cera e i toni caldi e rassicuranti lasciano intravedere un tracciato, una cartografia naturale da seguire con lo sguardo.
(Claudia Gennari, Storica dell’arte)
.
Picture




























​(Allestimento del progetto Terra all'interno della cantina biologica LaSelva)





​“La terra non appartiene all’uomo; è l’uomo che appartiene alla terra.”
Capo Seattle , della tribù dei Suquamish


Dai sopralluoghi fatti nelle campagne Maremmane e all’interno dell’azienda biologica LaSelva la mia attenzione è stata subito catturata da quell’elemento naturale che sta alla base di tutto ciò che ci circonda: la Terra, intesa sia come materiale che come pianeta. 
Apparteniamo come esseri viventi alla terra che ci ospita momentaneamente e di questa stessa terra ne abbiamo la custodia. Sulla base di questo principio l’azienda biologica LaSelva  coltiva e produce i suoi prodotti nel rispetto dell’ambiente, ed ho voluto quindi con il mio progetto indagare simbolicamente e fisicamente questo elemento ricco di significato.
Il progetto è cominciato così con una serie di sopralluoghi insieme ad alcuni collaboratori dell’azienda nei vari terreni agricoli, dove ho raccolto una serie di campioni di terre di colore e struttura diverse in base alla conformazione, dalla più sabbiosa alla più argillosa o ricca di calcare. In un secondo momento i vari tipi di terra sono stati elaborati e usati come fossero pigmenti pittorici, e uniti ad altri medium sono stati utilizzati per la creazione di una serie di opere  pittoriche e installative.
Il progetto è composto da una serie di sperimentazioni suddivise in quattro opere principali: nelle “Terre”  il materiale raccolto si adagia sulle tele in modo gestuale e unito al colore evoca gli spazi estesi ed evanescenti delle campagne, in “Stratificazione” le fibre della carta si intrecciano alla struttura dei vari tipi di terre, le diverse cromaticità si sovrappongono andando a formare una forma quadrangolare che evoca la struttura di una porzione di terreno a partire dal suo strato più profondo fino ad arrivare alla superficie terrestre. La carta composta da fibre di cellulosa estrapolata dagli alberi che crescono dalla terra, viene mescolata alla terra stessa evocando il concetto di ciclicità della natura. In “Cubi” le sette forme di cera e terra mostrano cromaticamente e strutturalmente le peculiarità delle terre raccolte a LaSelva. Simbolicamente il quadrato, dal quale si sviluppa il cubo, rappresenta nelle varie tradizioni esoteriche la terra intesa come creato fatto dei quattro elementi che la compongono. “Creato dalla Terra” è una sperimentazione che vuole rappresentare l’azione viva e diretta che la terra opera dal suo interno. La tela diventa quindi testimonianza visiva dell’azione chimica e organica che il terreno opera su un materiale come la stoffa nell’arco di tre mesi.
Samantha Passaniti
 

Documentazione fotografica a studio



​Allestimento site-specific
Terre, terre ​della maremma e pigmenti su tela , 4 tele 22x13,5 cm e 6 tele 100x80 cm installate su materiale di recupero e pallets
​ 
Earths, earths of Maremma and pigments on canvas, 4 canvases cm 22x13.5 and 6 canvases 100x80 cm installed on recovery material and pallets

​


Stratificazione, 60 fogli di carta fatta a mano con terre della maremma e carta riciclata sovrapposti a comporre un parallelepipedo di  22x18x14 cm
Cubi, 7 cubi di  cera di 5x5x5 cm mescolati con 7 tipi di terre raccolte in maremma, dimensioni complessive d’ambiente

Layering, 60 sheets of handmade paper with lands of maremma and recycled paper overlaid to dial a parallelepiped of 22x18x14 cm
Cubes, 7 cubes of wax of 5x5x5 cm mixed with 7 types of lands harvested in Maremma, overall size of environment
 
Creato dalla Terra, tela di lino interrata per 90 giorni nella campagna de LaSelva e montata su pallet, 95x110 cm
Created by Earth, linen canvas 90 days underground in the LaSelva countryside and mounted on pallets, 95x110 cm


​I sopralluoghi nelle campagne della maremma
Surveys in the Maremma countryside


 
​
​

 

 


 
 
 


Proudly powered by Weebly